NEWS

3 Aprile 2023
ore 01:13

__

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Trovare lavoro con in tasca solo un diploma di scuola superiore non è così difficile. Dopo aver conseguito il diploma, gli studenti si trovano davanti a un bivio: continuare gli studi prendendo una laurea oppure iniziare a trovare lavoro? Se l’università non fa per voi, c’è la possibilità di lavorare senza laurea lo stesso, soprattutto in quegli ambiti dove c’è maggiore richiesta di diplomati. Quali sono i diplomi più richiesti: la classifica Secondo il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, ci sono alcuni diplomi che offrono maggiori opportunità lavorative. Ecco quelli che consentono di trovare lavoro più facilmente: Amministrativo, finanziario

__

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Il job hopping è un fenomeno di tendenza arrivato in Europa dopo la . Di che cosa si tratta? Cambiare lavoro non è controproducente come si crede, anche se modificare spesso un percorso di carriera implica avere delle ragioni valide. Quando si trova un posto di lavoro migliore di quello che si ha, ad esempio, è giusto cambiare azienda per fare carriera.  Sono proprio i “job hoppers”, le generazioni più giovani di lavoratori, che cambiano lavoro molto frequentemente, saltando da un’azienda all’altra o da un settore ad un altro. Cosa significa job hopping Il job hopping indica letteralmente il saltare da un lavoro all’altro. Se cambiare lavoro

__

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e genera nuove filosofie e profili professionali. Il digitale e la tecnologia hanno avuto un forte impatto sul lavoro e sui gusti professionali delle nuove generazioni. Sono sempre più numerose, infatti, le nuove figure professionali legate al mondo dell’innovazione. Si può lavorare da casa (smart working) ma anche da qualsiasi parte del mondo. La digital transformation ha influenzato anche i nuovi profili commerciali. Il commerciale del nuovo millennio, infatti, è non è più il venditore del secolo scorso. Ai profili commerciali moderni sono richieste nuove competenze. Conoscere le lingue straniere non basta, in quanto occorre saper
Interviste
g1132
Fabrizio Finucci

5 aprile 2020

g1152
Giulia Benvenuto

5 aprile 2020

g1172
Gerardo Petraglia

5 aprile 2020

Radar Recruiting

SELEZIONI APERTE

Carica il tuo CV

METODO RADAR
BUSINESS ACADEMY

Erogazione formativa concreta e basata sull’acquisizione di competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

#Radar #Academy #JobPlacement #Garanzie
#StudiaConNoi