Conclusa la prima edizione del Master Radar Business Academy di Roma in Risorse Umane

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Al termine dell’ultimo modulo formativo, dedicato all’Assessment Center e condotto da Laura Spagnolo di Johnson & Johnson, si è svolta la consegna degli attestati ai partecipanti.

Tra i Docenti e Testimonial intervenuti in aula nel corso di questa prima edizione del Master Radar Business Academy in HR a Roma (XI edizione del Master Radar Business Academy in Risorse Umane a livello nazionale), possiamo citare: Alessandra Morelli (HR Talent & Development Manager at LeasePlan Italia Spa); Michele Lenza (Risorse Umane al Coni Servizi S.p.A.); Diana Consalvo (HR Learning & Development Manager at Eurobet Italia); Laura Spagnolo (Head of Talent Acquisition – Italy at Johnson & Johnson Family of Companies); Ernesto D’Amato (Head Hunter at Radar Consulting Italia), Carlo Calvi (Senior Sales Manager at FitPass/FitDream Group); Martino Moioli (Funzionario Area Sindacale – Legale – Tributaria at Confcommercio Roma.); Paola Esposito (Consulente del Lavoro); Valerio Berti (Avvocato Giuslavorista at Studio Legale Maresca, Morrico, Boccia & Associati) e Sabrina Chiarentin (HR Director Gran Melia Rome Villa Agrippina at Meliá Hotels International).

“Roma resta una piazza lavorativa importante, non solo per il settore pubblico, ma anche per il privato” – ha dichiarato Ernesto D’Amato, esperto di selezione del personale e direttore generale di Radar Business Academy – Business School of Management.
“Non dimentichiamo che molte aziende nazionali e multinazionali continuano ad avere il proprio headquarter nella Capitale o nella sua area metropolitana. E, naturalmente, dove è basata la direzione di un’azienda, si aprono sempre opportunità di carriera ai più alti livelli. Opportunità alle quali un Master come questo, a vocazione manageriale, garantisce senz’altro un canale di accesso privilegiato”.