Radar Business Academy, la Business School nata all’interno di Radar Consulting Italia mette a disposizione borse di studio per i giovani che si sono trovati in difficoltà a causa degli ultimi eventi sismici che hanno colpito soprattutto le Marche e l’Umbria. Ecco chi può richiedere l’iscrizione, come e i dettagli sul corso di studi.
“Abbiamo pensato ai giovani residenti nel cratere: sappiamo che alcuni di loro stanno attraversando dei momenti difficili e che potrebbero di colpo essersi trovati a non avere a disposizione le risorse economiche per continuare ad investire sul proprio futuro professionale. Per questi giovani possiamo fare qualcosa di molto importante, fornendo gratuitamente, attraverso il nostro Master, una solida corsia preferenziale di accesso al mondo del lavoro e delle Risorse Umane in particolare”. È questa la motivazione espressa dal CEO di Radar Consulting Italia, Ernesto D’Amato, che ha proposto questa iniziativa.
“Le prime 2 borse di studio verranno assegnate in vista della della partenza della settima edizione del Master in Risorse Umane che si svolgerà a Pescara e che sarà inaugurato sabato 17 dicembre 2016. Il Master nasce dalla sinergia tra Radar Consulting Italia ed il gruppo regionale Abruzzo e Molise di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale).
Ulteriori 2 borse di studio verranno messe a disposizione nell’edizione successiva, che partirà nella primavera del 2017″.
“Nel momento in cui un evento tragico e ripetuto – come sono stati i sismi che hanno devastato le zone di Amatrice e Norcia – si abbatte sulla vita delle persone, le prospettive di un giovane in procinto di entrare nel mondo del lavoro possono radicalmente cambiare – ha aggiunto D’Amato – Sappiamo che moltissimi in questo momento non hanno più risorse economiche da investire sul proprio futuro. Con questa nostra azione, che permetterà a 4 ragazzi neolaureati di frequentare a Pescara un Master di alta formazione come il nostro senza sostenere oneri economici, vogliamo restituire ai nostri giovani “vicini di casa” l’opportunità di avviare una carriera professionale di successo”.
7° Master in Risorse Umane di Pescara. I dettagli sul corso
Il prestigioso percorso formativo, che da 7 edizioni si svolge a Pescara e a Milano, gode della partnership oramai consolidata con AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) che consegna ancor più prestigio e possibilità di tirocinio in azienda ad un percorso già ricco di per sé. “La grande famiglia degli operatori HR – sottolinea Alfonso Orfanelli – Presidente AIDP del Gruppo Abruzzo & Molise, è importante poter essere parte attiva nel sostenere quotidianamente il mondo dei Giovani e del percorso professionale che devono intraprendere; è questo lo spirito di base che ci contraddistingue e che vede, all’interno dei nostri 15 Gruppi Regionali, una forte componente di ragazze e ragazzi che si avvicinano con entusiasmo al mondo HR e del Lavoro in genere. Ed è sempre con questo spirito che da anni collaboriamo, come Gruppo Regionale Abruzzo e Molise, con Radar Consulting, con la quale abbiamo condiviso e sostenuto da subito questo progetto di Borse di Studio da mettere a disposizione di chi ha vissuto le difficoltà del terremoto“.
I docenti del Master hanno tutti la caratteristica importante di essere manager e professionisti delle Risorse Umane, un elemento importantissimo che dà la possibilità di rappresentare in aula case histories e lati pratici utilissimi ai fini della formazione e delle ricadute sulla crescita professionale dei discenti.
Il Master si svolge in formula weekend, nella intera giornata del sabato e nella mattinata di domenica, per dar modo anche ai lavoratori di poter frequentare, e terminerà a giugno 2017 con la discussione di un project work per una delle aziende partner.
L’accesso all’aula è strettamente a numero chiuso, per garantire la qualità formativa. Gli allievi vengono accuratamente selezionati mediante una prova preliminare composta da un colloquio e da un test attitudinale.
Sei interessato? Ecco i requisiti d’accesso e come inoltrare la domanda
Anche nel caso delle 2 borse di studio a copertura totale dei costi di frequenza, che Radar Business Academy e Radar Consulting hanno messo a disposizione dei giovani residenti nelle zone del cratere degli ultimi eventi sismici, sarà necessario sottoporsi a colloquio preliminare.
Per concorrere all’assegnazione di una delle borse di studio a disposizione, è necessario essere in possesso di una laurea in materie psicologiche, umanistiche, scientifiche, economiche o giuridiche ed avere un’età compresa tra i 23 e i 27 anni.
Come requisito specifico, viene chiesta la residenza in una delle aree comprese nel cratere degli ultimi eventi sismici che hanno colpito le Marche e l’Umbria. La priorità sarà riservata a coloro che sono residenti nei paesi più danneggiati.
Se vuoi candidarti, invia subito una mail di presentazione, allegando un CV aggiornato, a pescara@rbamaster.com indicando nell’oggetto della mail “Borsa di studio Umbria-Marche”.
La nostra segreteria organizzativa ti ricontatterà al più presto per fissare la data del colloquio di selezione e per rispondere a tutte le tue domande sul percorso di studi.